
Insieme verso “Un’alleanza per salvare l’Italia, cioè per
cambiarla”
Uniamoci per salvare l'Italia
I link delle dichiarazioni del Presidente nazionale su Regeni e l’intervista rilasciata al Fatto quotidiano sulla “Rete antifascista” .
https://www.anpimarche.it/2020/12/13/la-rete-antifascista/
https://www.anpi.it/articoli/2397/pagliarulo-caso-regeni-superato-il-punto-di-non-ritorno-via-lambasciatore
Il mio vuole essere solo un invito agli “amici di facebook” a prendere in considerazione l’opportunità che si offre di dare un aiuto a Mediterranea Saving Humans
In occasione della Giornata Mondiale del Dono il 1 dicembre prossimo, Facebook ha deciso di donare 7 milioni di dollari in beneficenza, e lo farà raddoppiando i primi 2 milioni di donazioni ricevute tramite la sua piattaforma, e incrementando le donazioni successive del 10% (donando 1 dollaro ogni 10 ricevuti in donazione, fino a quando Facebook non avrà donato altri 5 milioni di dollari).
Come puoi ben immaginare, è un’occasione imperdibile, che noi abbiamo paragonato al capodanno perché sarà fondamentale essere puntuali e fare la donazione allo scoccare delle ore 14 italiane (le 8 a New York). Per essere sicur* di riuscire in questa impresa, abbiamo organizzato il nostro mini veglione: ci troveremo tutt* su Facebook https://fb.me/e/7i9TKF8Tt martedì 1 dicembre alle 13: 30 per aspettare insieme lo scoccare delle 14, momento in cui invece degli auguri, ci scambieremo don(azion)i: ognun* di noi (o dei nostri equipaggi) potrà donare in base alle proprie possibiltà e Facebook farà il resto.
Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI – Pandemia: le Istituzioni tutelino i più deboli e intervengano sui neofascisti
lunedì 26 ottobre 2020 – 10:49
Da:SEGRETERIA NAZIONALE ANPI <segreterianazionale@anpi.it>
Ai Presidenti dei Comitati Provinciali ANPI
Ai Coordinatori Regionali ANPI
Ai Presidenti Sezioni ANPI all’estero
Ai Responsabili Aree Territoriali
e p.c. Ai componenti il Comitato Nazionale ANPI
Al Presidente emerito Carlo Smuraglia
PANDEMIA: LE ISTITUZIONI TUTELINO I PIU’ DEBOLI E INTERVENGANO SUI NEOFASCISTI
È giunto il momento del senso di responsabilità e di unità per tutti, governo e opposizioni, associazioni di ogni tipo, singoli cittadini. Nonostante qualche perplessità, riteniamo indispensabile rispettare con rigore i provvedimenti assunti dal governo a difesa della salute pubblica. Occorrono però interventi immediati a tutela di tutte le categorie in difficoltà. In particolare vanno garantite le attività economiche più deboli e le figure professionali più fragili, già pesantemente colpite dallo scorso lockdown.
Le pacifiche proteste sono del tutto legittime, ed è comprensibile anche l’esasperazione, perciò occorre dare risposte concrete ai bisogni che le motivano. Ma richiediamo l’energico intervento delle Istituzioni contro le organizzazioni neofasciste, di cui da tempo sollecitiamo lo scioglimento e che nei giorni scorsi, strumentalizzando il disagio sociale, hanno dato vita a incidenti e devastazioni. Vanno messe subito nell’impossibilità di nuocere ulteriormente a garanzia della sicurezza di tutti e a difesa della democrazia.
LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI
Facebook Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI Appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI con richiesta di adesioni
“Il 25 aprile alle ore 15, l’ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, invitiamo tutti ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore e ad intonare Bella ciao. Chiediamo alle associazioni, ai sindacati, a partiti, ai movimenti che si riconoscono nei valori e principi della Resistenza, dunque della democrazia e della Costituzione, di aderire al flash mob inviando un messaggio a ufficiostampa@anpi.it”
Leggi il testo integrale dell’appello:
https://www.anpi.it/…/il-25-aprile-il-paese-intero-canti-be… #bellaciaoinognicasa #25aprilerinascere #iorestolibero
Presto, tutti i dettagli: vedi
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.