Autore: admin
25 APRILE 2021 – LE INIZIATIVE
ARCI Progetto Circoli rEsistenti
La festa della liberazione 2021 in streaming.
Da un idea di due circoli Arci del Maceratese:
Arci La Serra di Recanati – Arci Radeche Fonne di Belforte del Chienti.
Due circoli ancora ESISTENTI – Due circoli RESISTENTI
rEsistenti ad una gestione della pandemia che stà cancellando i luoghi della Cultura nel nostro paese, una situazione terribile che dopo un anno, solo nel Maceratese, ha visto la chiusura di almeno 5 Circoli Arci.
Una festa che vorremmo celebrare in presenza, ma che purtroppo, ci viene negata per il secondo anno dalle stringenti regole sanitarie.
Non vogliamo perdere la nostra memoria per testimoniare l’importanza dell’essere antifascisti sempre.
Vi aspettiamo sulle nostre pagine per seguire le dirette.
Partecipate e seguiteci su:
https://www.facebook.com/LaSerraARCI
https://www.facebook.com/RadecheFonne
Evento in Collaborazione con: Arci Macerata, Arci Annozero, ANPI 5 Comuni, ANPI Recanati
Link evento FB live Streaming:
https://fb.me/e/7A17JMRRU
«Il tempo nuovo del sindacato». Dialogo tra Luciana Castellina e Maurizio Landini
ststo f
Da “Il Manifesto del 6 aprile 2021
Cgil. Misurarsi con la grande questione ambientale comporta la definizione di un piano complessivo a partire dalla centralità dell’occupazione e di una sua trasformazione. Il «sindacato di strada» potrebbe essere uno degli strumenti importanti per rivitalizzare la mobilitazione. Perchè oggi viviamo una condizione che non è più quella degli anni ‘60
“Persona, lavoro, socialità”: incontro tra il Presidente dell’ANPI e l’Arcivescovo di Bologna
Il Comitato nazionale ANPI: “Il Paese è chiamato ad un nuovo Risorgimento”
Il testo dell’Ordine del Giorno approvato dal Comitato nazionale ANPI nella riunione del 26 marzo
ORA TOCCA A NOI CONTRIBUIRE ALLA COSTRUZIONE DELL’ALLEANZA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA A LIVELLO LOCALE
LIBERA: A RICORDARE E RIVEDER LE STELLE
ALLE VITTIME DELLA PANDEMIA
La generazione fantasma
GIORNATE NAZIONALI TESSERAMENTO ANPI 2021
#194indietrononsitorna
Ieri si è tenuta ad Ancona una riunione organizzativa con 53 partecipanti e quasi settanta adesioni raccolte .
ANPI Marche. ha aderito
La manifestazione, senza corteo, mantiene il carattere cittadino ma aperto alle realtà esterne che vogliono partecipare.
In contemporanea organizzate altre manifestazioni in altre realtà (San Benedetto, Ascoli).
Un intervento femminile a organizzazione max 2-3 minuti.
Per il comunicato stampa si utilizzerà il testo del manifesto.
Adesioni in ordine alfabetico, striscione unitario #194indietrononsitorna e partecipazione ognuno con proprie bandiere.