Mostra I-IV Edizione Il Tempo, la Storia, le Nostre Storie – Presentazione di Laura Gnocchi del libro NOI PARTIGIANI

venerdì 2 luglio alle ore 16,30 Cortile Palazzo Conventati presentazione a cura della curatrice Laura Gnocchi, del libro “NOI Partigiani Memoriale della Resistenza Italiana”

MOSTRA GALLERIA ANTICHI FORNI – MACERATA 

30 giugno – 4 luglio 2021 

Tempo la Storia le Nostre Storie 2021 –  Raccolta opere precedenti edizioni

Sarà la rappresentazione delle opere presentate al Concorso “Il Tempo, la Storia, le nostre Storie” che si tiene ogni anno in Provincia di Macerata a cura del Sindacato pensionati Italiani SPI della CGIL insieme all’ANPI e all’AUSER, Associazione di Volontariato:

Nel 2015 la Prima edizione a Pollenza; si sono susseguite poi nel 2017 la Seconda edizione e Civitanova Marche; nel 2018 la Terza edizione a Recanati ed infine nel 2019 la Quarta edizione a Tolentino.

Questa nostra iniziativa si colloca, per questo anno, all’interno di un’altra rappresentazione programmata con il Comune di Macerata che è “Macerata Racconta”.

Qui puoi scaricare il libretto informatio e programma in pdf

Presidio di Libera Macerata “Ciro Colonna” Monitorare i progetti contenuti nel PNRR grazie al coinvolgimento e alla partecipazione di istituzioni ma anche e soprattutto della società civile.

❗È l’obiettivo semplice ma ambizioso dell’iniziativa LIBenter, acronimo di “Italia BEne comune Nuova Trasparente Europea Responsabile”, presentata martedì 1° giugno durante un incontro con i rappresentanti delle istituzioni promotrici: il Rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, il Presidente di Libera/Gruppo Abele don Luigi Ciotti, il Presidente di Fondazione Etica Gregorio Gitti e il Presidente del CNEL Tiziano Treu.
👇

https://www.facebook.com/560532321125142/posts/1123062891538746/
Nasce la rete di monitoraggio civico sui fondi del PNRR!👆🏼

Solidarietà al popolo palestinese.

SOLIDARIETA’ AL POPOLO PALESTINESE

Venerdì 28 maggio ore 18 a Piazza Mazzini – Macerata

Associazioni, partiti, organizzazioni sindacali, singoli cittadini della provincia di Macerata

In collegamento

Luisa Morgantini presidente Assopace Palestina già vice presidente Parlamento Europeo 

Progetto: Sostenere le tasse universitarie delle ragazze e dei ragazzi di AT TUWANI

Versamento ad Assopace Palestina Banca Bper Banca S.p.a.

IBAN – IT93M0538774610000035162686   Causale: At Tuwani – Studenti

in presenza

Karim El Sadi italo palestinese di Our Voice e collaboratore di Antimafia Duemila

Katerina Zazzini parlerà della sua esperienza in Palestina

  Il 21 maggio dopo 11 giorni di raid su Gaza e migliaia di razzi dalla Striscia, con 12 vittime israeliane e 232 palestinesi, di cui 65 bambini, il governo israeliano e Hamas hanno accettato il cessate il fuoco.

 Una buona notizia che rende ancor più necessario l’impegno richiesto nel testo che segue.

 Vi proponiamo di ritrovarci per le motivazioni e gli obiettivi richiamati in questa lettera e per attivare un piccolo gesto di solidarietà per un progetto dell’Asso-Pace Palestina. E’ indispensabile informare sul perpetuarsi dei soprusi e delle violenze, denunciare il protrarsi delle politiche di occupazione territoriali illegali supportate da un sistema giuridico discriminatorio nei confronti dei cittadini israeliani di origine araba, continuare a sollecitare i governi e gli organismi internazionali perché si adoperino per garantire il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese.

 LETTERA APERTA

 “In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre fermare la violenza, rimuovendone le cause, e riconoscere lo Stato di Palestina”

Ill.mo Sergio Mattarella

Presidente della Repubblica Italiana

Prof. Mario Draghi

Presidente del Consiglio dei Ministri

On. Luigi Di Maio

Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

On. Rosario Petrocelli

Presidente della Commissione Esteri del Senato

On. Piero Fassino

Presidente della Commissione Esteri della Camera

 

SUL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

“Riconoscere lo Stato di Palestina per disinnescare odio e violenze”

24 Maggio 2021

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

Pagliarulo: “Il mondo fermi subito la guerra!” Appello del Presidente nazionale ANPI. “Non è con la propaganda o peggio con la tifoseria che si lavora per la pace. C’è bisogno di un movimento popolare che sotto una sola bandiera, quella dell’arcobaleno, faccia sentire la sua voce”
Le violenze a Gerusalemme: “Intervenga subito l’ONU” 11 Maggio 2021 Nota della Segreteria nazionale ANPI. “Il rilascio dei territori occupati militarmente è la condizione per avviare un processo pacifico che porti alla nascita di due Stati che si riconoscano reciprocamente”
FACCIAMO PACE A GERUSALEMME! Non ci sarà mai pace senza giustizia! Bisogna andare alla radice del problema e riconoscere ai palestinesi la stessa dignità e gli stessi diritti, la stessa libertà e la stessa sicurezza che riconosciamo agli israeliani. Aderisci all’appello!

RICORDI DI UN VIAGGIO IN PALESTINA

La panoramica della situazione descritta dall’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari dei territori Occupati Palestinesi (OCHA).