«Il tempo nuovo del sindacato». Dialogo tra Luciana Castellina e Maurizio Landini
ststo f
Da “Il Manifesto del 6 aprile 2021
Cgil. Misurarsi con la grande questione ambientale comporta la definizione di un piano complessivo a partire dalla centralità dell’occupazione e di una sua trasformazione. Il «sindacato di strada» potrebbe essere uno degli strumenti importanti per rivitalizzare la mobilitazione. Perchè oggi viviamo una condizione che non è più quella degli anni ‘60
“Persona, lavoro, socialità”: incontro tra il Presidente dell’ANPI e l’Arcivescovo di Bologna
Il Comitato nazionale ANPI: “Il Paese è chiamato ad un nuovo Risorgimento”
Il testo dell’Ordine del Giorno approvato dal Comitato nazionale ANPI nella riunione del 26 marzo
ORA TOCCA A NOI CONTRIBUIRE ALLA COSTRUZIONE DELL’ALLEANZA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA A LIVELLO LOCALE
LIBERA: A RICORDARE E RIVEDER LE STELLE
ALLE VITTIME DELLA PANDEMIA
La generazione fantasma
GIORNATE NAZIONALI TESSERAMENTO ANPI 2021
#194indietrononsitorna
Ieri si è tenuta ad Ancona una riunione organizzativa con 53 partecipanti e quasi settanta adesioni raccolte .
ANPI Marche. ha aderito
La manifestazione, senza corteo, mantiene il carattere cittadino ma aperto alle realtà esterne che vogliono partecipare.
In contemporanea organizzate altre manifestazioni in altre realtà (San Benedetto, Ascoli).
Un intervento femminile a organizzazione max 2-3 minuti.
Per il comunicato stampa si utilizzerà il testo del manifesto.
Adesioni in ordine alfabetico, striscione unitario #194indietrononsitorna e partecipazione ognuno con proprie bandiere.
GIORNO DELLA MEMORIA GIORNO DEL RICORDO
27 gennaio 2021
10 febbraio 2021
La pandemia impedisce che vi siano eventi pubblici in presenza abbiamo così scelto di offrire a tutte e tutti la possibilità di avere a disposizione una serie diversificata di fonti perché sia possibile FARE MEMORIA.
Abbiamo chiesto ai nostri iscritti di leggere e/o registrare alcuni testi di Primo Levi insieme alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani perché pensiamo che questi documenti possono rappresentare la possibilità di verbalizzare e trasmettere la memoria dello Sterminio e insieme la volontà di impedire nuove guerre ben consapevoli delle immani distruzioni avvenute nel XX secolo ed insieme della necessità di rinnovare il rifiuto delle ideologie e culture che le hanno preparate, promosse e causate.
UN RIFIUTO, che viste le esperienze degli anni immediatamente successivi a quegli avvenimenti e quelli a noi contemporanei, ha bisogno di essere rinnovato attraverso la cura costante della memoria delle guerre, dello sterminio, delle deportazioni e di quanti a tutto questo si sono opposti riaffermando i valori della tutela della persona umana, della promozione dell’uguaglianza, del rifiuto del razzismo, del fascismo, del nazismo.
La Costituzione della Repubblica italiana e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sono il frutto su cui si edifica la coscienza civile del mondo contemporaneo che per continuare a vivere deve essere per ognuno di noi punto di riferimento valoriale, culturale e politico che guidi e motivi i nostri orientamenti, le nostre scelte.
Nelle pagine che seguono troverete oltre alle letture che i nostri iscritti hanno voluto mettere a disposizione di tutti anche una serie di materiali prodotti dall’Anpi e da altre Associazioni.
Materiali frutto del loro lavoro di ricerca, di studio e divulgazione che meritano di essere conosciuti.
Naturalmente la selezione delle fonti è parziale ma senza dubbio risponde ad un criterio di serietà ed autorevolezza che la situazione richiede.
Vai alla pagina delle Letture
Vai alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Vai alla pagina delle iniziative Istituzionali, dell’Anpi, Isrec e altre Associazioni e Soggetti
“UNIAMOCI PER SALVARE L’ITALIA”
16 Gennaio 2021
Il testo dell’appello per una grande Alleanza democratica e antifascista promosso da Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali. Tra questi: ANPI, ARCI, CGIL, CISL, UIL, 6000sardine, Partito Democratico, M5S, Articolo 1
Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società. Occorre una nuova visione per il nostro Paese. Cambiare per rinascere, ricomporre ciò che è disperso, unire ciò che è diviso, donare vicinanza dove c’è solitudine, vincere la paura costruendo fiducia.
Lanciamo un appello per una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità, mettendo a valore ogni energia disponibile dell’associazionismo, del volontariato, del Terzo settore, del movimento sindacale, della cooperazione, delle giovani generazioni, del mondo della cultura, dell’informazione, delle arti e della scienza, della società civile, della buona economia, col sostegno delle istituzioni e dei partiti democratici.
Un’alleanza che guardi al dramma presente attraverso i valori della solidarietà e della prossimità promuovendo una nuova cultura politica dell’ascolto e dell’incontro, ma guardi anche al futuro, affinché l’Italia del dopo Covid non sia la restaurazione dei vecchi e fallimentari modelli economici e valoriali, ma si avvii verso il cambiamento sulla strada tracciata dalla Costituzione.
Un’alleanza che contrasti l’insopportabile crescere delle diseguaglianze, combatta l’avanzare incessante delle mafie e della corruzione, sostenga il valore della vita e la dignità della persona umana e il lavoro come fondamento della Repubblica, assuma il valore e la cultura della differenza di genere, rivendichi la tutela della salute come diritto fondamentale, la centralità della scuola e della formazione, la piena e reale libertà di informazione oggi insidiata da vere e proprie intimidazioni.
Un’alleanza che unisca giovani e anziani, donne e uomini, laici e religiosi, persone di diverse opinioni, ma unite sui principi dell’antifascismo, per un Paese che torni a progredire pienamente, su basi nuove, sulla strada della democrazia e della partecipazione e dove l’economia sia finalmente al servizio della società e della persona, come più volte ricordato anche da Papa Francesco.
Un’alleanza che abbia a base i valori non negoziabili della pace e dei diritti umani, che si opponga all’escalation dei focolai di guerra che generano una insensata corsa alla produzione di armamenti, che abbia nell’agenda e nel cuore l’impegno per la difesa dell’ambiente e contro la crisi climatica, che guardi all’Europa davvero dei popoli, un’Europa come una risorsa e non come un nemico, che si opponga ad ogni violazione della legalità democratica, che consegni al nostro popolo e alle giovani generazioni l’insegnamento del passato e la speranza del futuro.
Un’alleanza che dia nuova vitalità alla partecipazione democratica in un Parlamento del quale sia assicurata la centralità nei processi politici e decisionali.
La democrazia infatti non è un bene acquisito per sempre, ma richiede cure quotidiane, come dimostrano i drammatici fatti di Capitol Hill e le gravissime responsabilità di Trump.
Questo è il messaggio che intendiamo portare ovunque sul territorio, affinché si trasformi in una inedita, pacifica e potente mobilitazione nazionale.
Abbiamo alle spalle una straordinaria esperienza di valori chiamata Antifascismo e Resistenza, sulla cui base sono nate la Repubblica e la Costituzione, cioè la nuova Italia. Sono i valori della giustizia sociale, della libertà, della democrazia, della solidarietà, della pace, del lavoro. È giunto il momento di promuovere con lo sguardo di oggi un impegno democratico e antifascista che viene da lontano: uniamoci per salvare l’Italia, uniamoci per cambiare l’Italia.
ANPI • ACLI • ANED • ANPPIA • ARCI • Articolo 1 • Articolo 21 • ARS • CGIL • CISL • Comitati Dossetti • CDC • CUS • FIAP • FIVL • Fondazione CVL • Istituto Alcide Cervi • Legambiente • Libera • Libertà e Giustizia • M5S • PCI • PD • PRC • Rete della Conoscenza • 6000sardine • Sinistra Italiana • UIL • UDU
16 Gennaio 2020
Le Ali di Vik
Le idee di Vik volano ancora

Un podcast in sei episodi a cura di Samuele Sciarrillo ricorda con voci e suoni il giovane attivista, collaboratore da Gaza de Il Manifesto, a dieci anni dalla sua uccisione. «Si tratta di un omaggio a chi aveva fatto della parola la sua arma».
BUON ANNO 2021
Incredibile ? O la roba prima di tutto !
CGIL CISL E UIL Sulle parole espresse da Domenico Guzzini, durante l’evento in streaming “Made For Italy per la moda“
RETE ANTIFASCISTA

I link delle dichiarazioni del Presidente nazionale su Regeni e l’intervista rilasciata al Fatto quotidiano sulla “Rete antifascista” .
https://www.anpimarche.it/2020/12/13/la-rete-antifascista/
https://www.anpi.it/articoli/2397/pagliarulo-caso-regeni-superato-il-punto-di-non-ritorno-via-lambasciatore
DONA E RADDOPPIA PER MEDITERRANEA SAVING HUMANS
December 1 @ 1:30 pm – 2:30 pm
Il mio vuole essere solo un invito agli “amici di facebook” a prendere in considerazione l’opportunità che si offre di dare un aiuto a Mediterranea Saving Humans
In occasione della Giornata Mondiale del Dono il 1 dicembre prossimo, Facebook ha deciso di donare 7 milioni di dollari in beneficenza, e lo farà raddoppiando i primi 2 milioni di donazioni ricevute tramite la sua piattaforma, e incrementando le donazioni successive del 10% (donando 1 dollaro ogni 10 ricevuti in donazione, fino a quando Facebook non avrà donato altri 5 milioni di dollari).
Come puoi ben immaginare, è un’occasione imperdibile, che noi abbiamo paragonato al capodanno perché sarà fondamentale essere puntuali e fare la donazione allo scoccare delle ore 14 italiane (le 8 a New York). Per essere sicur* di riuscire in questa impresa, abbiamo organizzato il nostro mini veglione: ci troveremo tutt* su Facebook https://fb.me/e/7i9TKF8Tt martedì 1 dicembre alle 13: 30 per aspettare insieme lo scoccare delle 14, momento in cui invece degli auguri, ci scambieremo don(azion)i: ognun* di noi (o dei nostri equipaggi) potrà donare in base alle proprie possibiltà e Facebook farà il resto.
“Una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità”
25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sconcerto per l’utilizzo di una retorica bellicista, intrisa di nazionalismo
PANDEMIA: LE ISTITUZIONI TUTELINO I PIU’ DEBOLI E INTERVENGANO SUI NEOFASCISTI
Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI – Pandemia: le Istituzioni tutelino i più deboli e intervengano sui neofascisti
lunedì 26 ottobre 2020 – 10:49
Da:SEGRETERIA NAZIONALE ANPI <segreterianazionale@anpi.it>
Ai Presidenti dei Comitati Provinciali ANPI
Ai Coordinatori Regionali ANPI
Ai Presidenti Sezioni ANPI all’estero
Ai Responsabili Aree Territoriali
e p.c. Ai componenti il Comitato Nazionale ANPI
Al Presidente emerito Carlo Smuraglia
PANDEMIA: LE ISTITUZIONI TUTELINO I PIU’ DEBOLI E INTERVENGANO SUI NEOFASCISTI
È giunto il momento del senso di responsabilità e di unità per tutti, governo e opposizioni, associazioni di ogni tipo, singoli cittadini. Nonostante qualche perplessità, riteniamo indispensabile rispettare con rigore i provvedimenti assunti dal governo a difesa della salute pubblica. Occorrono però interventi immediati a tutela di tutte le categorie in difficoltà. In particolare vanno garantite le attività economiche più deboli e le figure professionali più fragili, già pesantemente colpite dallo scorso lockdown.
Le pacifiche proteste sono del tutto legittime, ed è comprensibile anche l’esasperazione, perciò occorre dare risposte concrete ai bisogni che le motivano. Ma richiediamo l’energico intervento delle Istituzioni contro le organizzazioni neofasciste, di cui da tempo sollecitiamo lo scioglimento e che nei giorni scorsi, strumentalizzando il disagio sociale, hanno dato vita a incidenti e devastazioni. Vanno messe subito nell’impossibilità di nuocere ulteriormente a garanzia della sicurezza di tutti e a difesa della democrazia.
LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI
In merito al blocco del progetto “Macerata accoglie”
25 aprile 2020

Facebook Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI Appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI con richiesta di adesioni
“Il 25 aprile alle ore 15, l’ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, invitiamo tutti ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore e ad intonare Bella ciao. Chiediamo alle associazioni, ai sindacati, a partiti, ai movimenti che si riconoscono nei valori e principi della Resistenza, dunque della democrazia e della Costituzione, di aderire al flash mob inviando un messaggio a ufficiostampa@anpi.it”
Leggi il testo integrale dell’appello:
https://www.anpi.it/…/il-25-aprile-il-paese-intero-canti-be… #bellaciaoinognicasa #25aprilerinascere #iorestolibero
Presto, tutti i dettagli: vedi
25 APRILE 2020

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI
La nostra proposta: il 25 aprile facciamo sentire, in musica, dai balconi, dalle finestre, la forza della Liberazione, della Costituzione, dell’unità. In particolare, per questo tempo.
Presto, tutti i dettagli: intanto edi la proposta dell’Istituto Parri – Isrec
ACQUASANTA TERME – CONOSCENZA E MEMORIA
25 APRILE 2019 FESTA DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO
LE MARCHE PLURALI E ACCOGLIENTI
LE MARCHE PLURALI E ACCOGLIENTI riunione preparatoria mercoledì 20 marzo alle ore 18 presso la sede dell’Arci Via Verdi 10/A
BUON COMPLEANNO
CAPODANNO PER L’ACCOGLIENZA E LA SOLIDARIETA’
PER LA PACE E LA FRATELLANZA TRA I POPOLI
MAI PIU FASCISMI E RAZZISMI: 10 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MACERATA
FESTIVITA’ 2017-2018
LETTERA APERTA A SINDACI e CITTADIN*
25 APRILE 2021 – LE INIZIATIVE
ARCI Progetto Circoli rEsistenti
La festa della liberazione 2021 in streaming.
Da un idea di due circoli Arci del Maceratese:
Arci La Serra di Recanati – Arci Radeche Fonne di Belforte del Chienti.
Due circoli ancora ESISTENTI – Due circoli RESISTENTI
rEsistenti ad una gestione della pandemia che stà cancellando i luoghi della Cultura nel nostro paese, una situazione terribile che dopo un anno, solo nel Maceratese, ha visto la chiusura di almeno 5 Circoli Arci.
Una festa che vorremmo celebrare in presenza, ma che purtroppo, ci viene negata per il secondo anno dalle stringenti regole sanitarie.
Non vogliamo perdere la nostra memoria per testimoniare l’importanza dell’essere antifascisti sempre.
Vi aspettiamo sulle nostre pagine per seguire le dirette.
Partecipate e seguiteci su:
https://www.facebook.com/LaSerraARCI
https://www.facebook.com/RadecheFonne
Evento in Collaborazione con: Arci Macerata, Arci Annozero, ANPI 5 Comuni, ANPI Recanati
Link evento FB live Streaming:
https://fb.me/e/7A17JMRRU