
Per un 25 aprile di resistenza alla guerra
Per un 25 aprile di resistenza alla guerra GUARDA LA CONFERENZA STAMPA
Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità
Domenica 24 aprile 2022
FERMATEVI!
La guerra è una follia

EMERGENCY – LA MUSICA PUO’ CAMBIARE
NO ALLA GUERRA NO AL RIARMO
ARCI-25 APRILE 2022
24 aprile 2022 – 18ª Marcia della Memoria
25 APRILE 2022 – L’ITALIA RIPUDIA LA GUERRA
Appello “No alla guerra! No al riarmo”

Alle Organizzazioni partecipanti
al Corteo “Le Marche plurali ed accoglienti”
Gentili Amiche ed Amici,
vi inviamo in allegato l’Appello “No alla guerra! No al riarmo” rivolto alle Amministratrici e agli Amministratori delle città delle Marche con le adesioni pervenute ad oggi. Le adesioni all’Appello restano in ogni caso aperte e quindi chi fra voi non lo avesse ancora fatto ed è interessato, può inviare la propria adesione a info.universitapace@regione.marche.it
Vi precisiamo, inoltre, che la Fiaccolata regionale per la pace prevista in Ancona per il 9 Aprile è stata posticipata a Sabato 16 Aprile con ritrovo alle ore 21,00 in Piazza Cavour.
Questa decisione è stata assunta dai soggetti promotori dell’Appello per permettere alle Istituzioni ed a tutta la comunità marchigiana di partecipare alla Manifestazione “Le Marche per la pace” promossa dal Consiglio Regionale delle Marche a Loreto per Sabato 9 Aprile alle ore 11,00. Di questa iniziativa vi inviamo in allegato la relativa locandina.
Con l’occasione, in attesa di risentirci a breve, vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Ancona, 7 Aprile 202
Il Presidente Il Coordinatore delle attività
Mario Busti Davide Guidi
Appello “No alla guerra! No al riarmo”
SOLIDARIETA’ ALLA CGIL
L’ANPI Marche e del capoluogo anconetano stigmatizzano l’atto vandalico e le deliranti frasi con cui i soliti nottambuli “ignoti” hanno imbrattato alcune vetrate d’ingresso della CGIL delle Marche e della Camera del lavoro di Ancona, a ricordare a tutti e tutte che quest’anno ricorre il centenario dell’occupazione e delle scorribande fasciste in città.
Cambiano le sigle, camuffano le appartenenze, ma i bersagli sono sempre gli stessi, il mondo del lavoro, la CGIL e le altre organizzazioni sindacali, la democrazia di questo Paese.
Atti vandalici e intimidatori ad orologeria, tesi a minare l’unità, la solidarietà e la coscienza democratica nazionale.
L’ANPI Marche e del capoluogo anconetano, nell’esprimere solidarietà e vicinanza alla CGIL marchigiana e alle organizzazioni sindacali oggetto di frasi intimidatorie, ribadiscono l’importanza che le istituzioni tutte rivolgano una costante attenzione, diffusione e cura ai valori di democratici e antifascisti della nostra Costituzione, antidoto fondamentale contro imbarbarimenti e violenze.
Ancona, 4 aprile 2022
XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
IL RAZZISMO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI 21 marzo 2022
78° ECCIDIO DI MONTALTO – 20 MARZO 2022
8 marzo Giornata Internazionale della Donna

8 marzo Giornata Internazionale della Donna, una giornata per ricordare le discriminazioni e violenze fisiche e psicologiche di cui le Donne sono oggetto in tutto il mondo ancora di più oggi che la guerra sta mettendo in pericolo insieme alla loro vita anche le conquiste, seppure parziali, sociali, economiche e politiche faticosamente ottenute.
5 marzo 2022 – Roma EUROPE FOR PEACE
TUTTI A ROMA PER LA PACE
CONTRO LA GUERRA, CAMBIA LA VITA. DAI UNA POSSIBILITA’ ALLA PACE
Richiesta di esporre sul balcone del municipio la bandiera della pace e di colorare con tutte le luci lo Sferisterio
S.O.S. EMERGENZA UCRAINA
S.O.S. EMERGENZA UCRAINA
La Croce Verde di Macerata per i fratelli Ucraini
La guerra scoppiata nei giorni scorsi rischia di creare una catastrofe umanitaria in Ucraina.
Per aiutate la popolazione Ucraina, la Croce Verde di Macerata organizza una raccolta di:
– coperte,
– prodotti alimentari a lunga conservazione;
– medicinali di prima necessità;
– abiti pesanti,
– prodotti per l’igiene;
È necessario attenersi alle richieste effettute e controllare che i prodotti alimentari e i medicinali siano a lunga conservazione ben chiusi e scatolati
Il materiale deve essere portato presso la sede della Croce Verde di Macerata sita in Via Indipendenza 12 tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 15 – Tel.0733 260260
Coloro che volessero effettuare offerte in denaro possono fare il versamento su C/C intestato alla Croce Verde di Macerata, utilizzando il seguente IBAN:
IT50A0849113400000120101669
specificando la causale (indispensabile):
“EMERGENZA UCRAINA”
Si ringrazia tutti per la gentile collaborazione
Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza: “L’attacco all’Ucraina va condannato senz’appello”
Presidio per la Pace – Macerata Piazza Cesare Battisti
SABATO 26 febbraio 2022 ore 11,00
𝗖𝗚𝗜𝗟 – 𝗖𝗜𝗦𝗟 – 𝗨𝗜𝗟
𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮
Condanniamo l’aggressione militare della Russia e richiediamo uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili e la pace e la stabilità in Europa.
La vita, il benessere e la sicurezza di milioni di persone sono concretamente messe a rischio dal precipitare del conflitto e dagli eventi che stanno sconvolgendo l’Europa dell’Est.
Ribadiamo la nostra contrarietà ad ogni guerra, il nostro SI alla Pace e per farlo ci troveremo 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.
Chiediamo alle Istituzioni, al mondo dell’associazionismo religioso e laico, sociale e culturale, ai partiti, ai movimenti e a tutti i cittadini che credono nel valore della pace, della persona, della vita, della solidarietà e della democrazia per aderire all’iniziativa e per affermare:
“𝗦𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶 𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗲!”
Per adesioni contattare CGIL, CISL e UIL di Macerata.
Prime adesioni:
CGIL – CISL UIL – ARCI – ANPI – LIBERA – AMNESTY INTERNATIONAL – EMERGENCY – REFUGEE WELCOMES – RETE degli STUDENTI MEDI MARCHE – OFFICINA UNIVERSITARIA – ARTICOLO 1 – MACERATA BENE COMUNE – SINISTRA ITALIANA – AUSER – Fed. Prov. PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO DEMOCRATICO Macerata – ANPI Macerata – OSSERVATORIO di GENERE
CONDANNIAMO FERMAMENTE L’INVASIONE DELL’UCRAINA – 26 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE A ROMA
- GUERRA IN UCRAINA
La Segreteria nazionale ANPI: “CONDANNIAMO FERMAMENTE L’INVASIONE DELL’UCRAINA”
Comunicato della Segreteria nazionale ANPI. “Un atto di guerra che nega il principio dell’autodeterminazione dei popoli e fa precipitare l’Europa sull’orlo di un conflitto globale“. Gli eventi ANPI in tutta Italia, in continuo aggiornamento, su www.anpi.it/eventi/. Manifestazione nazionale a Roma il 26 febbraio
Appello della Segreteria nazionale ANPI: “Ucraina: TORNI UN GRANDE MOVIMENTO PER LA PACE”
Ucraina, la guerra è una follia!

L’ Università per la Pace aderisce all’Appello contro la guerra in Ucraina promosso dalla Tavola della Pace e dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”
http://www.perlapace.it/ucraina-la-guerra-follia/
O l’umanità distruggerà gli armamenti o gli armamenti distruggeranno l’umanita (A. Einstein).
ASSEMBLEA PACIFISTA – MACERATA
Presidio di Libera Macerata “Ciro Colonna”
Abbiamo discusso delle violente stragi di mafia degli anni ’90, ed un ragazzo di 3° media è intervenuto dicendo che anche la nostra città ha sperimentato una cieca violenza simile quando Luca Traini ha compiuto l’attentato di stampo fascista del 3 febbraio 2018.
Questo fa capire che l’atto di terrorismo compiuto all’indomani del ritrovamento del corpo di Pamela Mastropietro abbia segnato anche i/le giovanissim*, scuotendol* nel profondo.
Il nostro presidio all’epoca era solo un sogno nel cassetto di noi volontar*, ma ciascun* si ricorda perfettamente dov’era quella mattina, l’appello disperato del sindaco, lo spaesamento e gli elicotteri che volavano sopra le nostre teste.
Ricordare a distanza di 4 anni per non rimuovere dalla coscienza collettiva quello che è accaduto tanto il 3 febbraio quanto il 10, giorno della mobilitazione antifascista, in cui ci raggruppammo in migliaia per ribadire che Luca Traini non rappresenta Macerata e che un tale attacco ad uno dei principi fondanti la nostra Repubblica, l’antifascismo, è inaccettabile.
Ricordare affinché un gesto del genere non possa ripetersi mai più. Affinché ciascun* si senta libero di vivere la propria città, Macerata. Contro ogni forma di disuguaglianza ed oppressione.
La referente del presidio, Benedetta Mazzieri
OFFICINA UNIVERSITARIA – MACERATA
Presidio democratico
Presidio democratico
DOMENICA 6 FEBBRAIO ORE 17 NELL’ISOLA PEDONALE DAVANTI ALLE EX SCUOLE DIAZ.
Per ricordare gli annegati in mare nel tentativo di migrare, contro la violenza alle frontiere, per la cultura dell’ inclusione…..
Musica e lettura brani, distribuzione materiale informativo, interventi.
Promotori :
PARTITO DEMOCRATICO
SINISTRA ITALIANA
ARTICOLO UNO
AMNESTY INTERNATIONAL
COMMEMOR – ACTION e altre associazioni artistiche e culturali.
A domani.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10220786524755534&id=1310415286&sfnsn=scwspwa
GIORNO DEL RICORDO

https://www.anpimacerata.it/?p=17015
Vedi anche
Giorno della Memoria 2022
Refugees Welcome Italia – Macerata

Oggi, 27 gennaio 2022, è la Giornata della Memoria e, come ogni anno, usufruiamo di questo spazio per commemorare le vittime della Shoah e riflettere sulle brutali azioni che l’uomo è stato in grado di compiere. O meglio, che è in grado di compiere.
In occasione di questa giornata, infatti, non possiamo restare inermi dinanzi a ciò che continua ad accadere oggi a causa della disumanità, del potere, dell’indifferenza.
La Shoah continua ad esistere, ogniqualvolta un essere umano muore nel Mediterraneo o in una foresta al gelo, nel tentativo di oltrepassare il confine per una vita migliore.
La Shoah continua ad esistere, ogni volta che lasciamo morire di fame e di freddo chi abita accanto alla nostra porta.
La Shoah continua ad esistere, ogni volta che consideriamo un uomo o una donna illegali, che non combattiamo per l’umanità e la dignità ma soltanto per provare a pulire le nostre coscienze. La cosa peggiore, infatti, è che ogni anno ci ritroviamo a scrivere sempre le stesse parole. E ogni anno, anche dopo aver ricordato, siamo sempre più sporchi.
Vi condiviamo un passo di una bellissima poesia si Soumaila Diawara, che possa suscitare in voi commozione e riflessione.

Articolo Uno – IL GENOCIDIO INIZIA DAI BAMBINI
GIORNO DELLA MEMORIA – 2022
Il Presidente, la Costituzione e l’antifascismo
Gianfranco Pagliarulo
Leggi l’articolo su Patria Indipendente
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica
CONGRESSO COMITATO PROVINCIALE ANPI MACERATA
15 gennaio 2022 a CAMERINO
Foto, streaming etc del Congresso dell’Anpi Comitato provinciale di Macerata 15 gennaio 2022 – Camerino
15 gennaio 2022 a CAMERINO CONGRESSO COMITATO PROVINCIALE ANPI MACERATA
Pagliarulo: “Sconvolti per la condanna a Mimmo Lucano”

Pagliarulo: “Sconvolti per la condanna a Mimmo Lucano”
30 Settembre 2021
Dichiarazione del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo. “Attendiamo com’è doveroso di leggere la sentenza. È però evidente che la condanna abnorme contraddice radicalmente la vicenda di un uomo che ha sempre aiutato gli ultimi e non si è mai arricchito”
Siamo sconvolti per la notizia della condanna a Mimmo Lucano cui inviamo solidarietà e vicinanza. Un Sindaco che per sensibilità personale e dovere costituzionale ha fatto dell’accoglienza e dell’integrazione la marca del suo impegno. Attendiamo com’è doveroso di leggere la sentenza. È però evidente che la condanna abnorme contraddice radicalmente la vicenda di un uomo che ha sempre aiutato gli ultimi e non si è mai arricchito. Ribadendo la fiducia nella magistratura e sottolineando la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva, l’ANPI tutta confida nei successivi gradi di giudizio, in una positiva risoluzione di questa dolorosissima vicenda giudiziaria
Gianfranco Pagliarulo – Presidente nazionale ANPI
30 settembre 2021
SALVARE IL FUTURO NON HA PREZZO
8 SETTEMBRE 2021 ore 18.00- INCONTRO DI PRESENTAZIONE E CONFRONTO SU DOCUMENTO CONGRESSO NAZIONALE ANPI
Libera: campo di formazione e di impegno a Cupramontana!
https://www.facebook.com/560532321125142/posts/1112085502636485/
Anche nelle Marche verrà organizzato il campo di formazione e di impegno di Libera, precisamente a Cupramontana!
Diffondiamo👆🏼